Husky, un animale prodigioso
Nella profonda Lapponia ho avuto il piacere di incontrare un allevatore di Husky in grado di trasmettere tutto il suo amore per questi animali. Da giovane aveva percorso centinaia di chilometri assieme ai suoi Husky in Groenlandia in una durissima gara. Questi cani accompagnano l’uomo nelle regioni artiche da tempo immemorabile.
La corsa
Ci si chiede se questi animali facciano fatica o se si divertano a trainare slitte. Per quello che ho avuto modo di vedere, sono creature che letteralmente impazziscono per la corsa. Non me lo aspettavo, quanto meno non in quella misura.
Gli allevatori preparano accuratamente la slitta e portano i loro fedeli amici accanto. È davvero difficile tenere fermi questi piccoli ma possenti prodigi. Tanta è la frenesia di mettersi a correre che saltano, ululano e tirano senza alcun ritegno.
I loro padroni
Tra loro e gli allevatori c’è un rapporto speciale. Vengono allenati fin da piccoli e si conoscono reciprocamente molto bene. Si scambiano visibile affetto ma sempre con l’obbiettivo di andare a correre al più presto.
Gli husky hanno due momenti fondamentali nella vita, quando nascono e quando capiscono per cosa sono nati: correre!
La slitta parte
Una volta che gli husky sono tutti posizionati ai loro posti nella slitta, il capo slitta fa fatica a tenere la slitta ferma. Due lunghi uncini metallici sprofondano nella neve per tenere la slitta bloccata. Il silenzio dei boschi è rotto da un ululare selvaggio dei cani che non vedono l’ora di partire. Appena arriva il comando di partire il grande caos da ululato cessa improvvisamente. Si sente solo più il suono delle zampe di questi quadrupedi che corrono con tutta la loro forza trainando la slitta. Uno spettacolo unico e incredibile da vivere.
Ad ognuno il suo ruolo
Nel trainare la slitta ogni animale ha il suo ruolo, alla testa ci sono quelli che guidano la slitta e che controllano che tutto sia in ordine. Sì, è davvero bellissimo vedere quanta cura e attenzione ci mettano. Si girano di continuo a vedere che tutto sia a posto. Nel centro ci sono i cani più veloci, mentre gli ultimi prima della slitta sono i più massicci e potenti.
Il mistero nei loro occhi
Ma ciò che colpisce di più sono i loro occhi. Intensi, profondi, quasi magici. Estremamente espressivi.
In questo scatto un Husky ripreso nella splendida regione dei laghi, sul lago di Saimaa. Il secondo lago più vasto nell’Unione Europea e costellato da infinite isole e insenature.
Volete mettervi sulle orme degli Husky e dell’artico? Non perdetevi il mio libro guida “Finlandia”.
© Franconiphotos.eu – Tutti i diritti riservati.