A Recanati, sulle orme di Leopardi. Tra le splendide colline delle Marche, in centro Italia, si nasconde un paese medievale arroccato su di un colle dove si respira l’aria della poesia. Recanati è il luogo dove nacque nel 1798 Giacomo Leopardi, uno dei più famosi poeti italiani. Le sue poesie mi hanno sempre ispirato. La […]
Estonia, here we go!
Estonia, a place to be! L’Estonia mi ha affascinato sin dal primo viaggio fatto qualche anno fa. Ammetto però che non ero mai andato molto oltre a Tallinn. Quest’anno ho avuto occasione di realizzare un vero e proprio reportage di quasi tutto il paese ed è stata una gran sorpresa. I turisti classici atterrano o […]
Le fortezze di Cracovia.
Cracovia, una città da scoprire Cracovia è una città stupenda, vivace, brillante e turistica. Il centro storico è affascinante e antico e racchiude migliaia di anni di storia. Il quartiere ebraico pullula di accoglienti caffè dove gustarsi momenti di relax. Dall’Italia si raggiunge comodamente in aereo o, per chi abbia più tempo a disposizione, in […]
I Monti Carpazi e la Grande Guerra.
I Monti Carpazi I Monti Carpazi sono una stupenda catena montuosa che attraversa il Centro – Est d’Europa dalla Repubblica Ceca fino alla Romania passando per la Polonia e l’Ucraina. Con le Alpi hanno in comune un passato di eroismi e orrori di un’umanità in conflitto. I Monti Carpazi suonano a noi lontani sia storicamente […]
L’Egitto al Museo Egizio di Torino.
Sono anni che avevo nella lista dei posti da vedere il Museo Egizio di Torino. Devo ringraziare una sterile polemica tra una politicante, con la sua demagogia becera, ed il direttore del Museo, con la sua risposta competente, per avermi dato entrambi il là per andare a finalmente a visitarlo. Il Museo Egizio è un’eccellenza […]
I Cottage di Novo Mesto.
C’è una parte della Slovenia che a noi Italiani è meno conosciuta. Un po’ perché leggermente più lontana, un po’ perché la terna Ljubljana, Grotte di Postumia e Bled attrae buona parte dei viandanti sottraendoli al resto della Slovenia. Una parte di Paese che però non ha nulla da invidiare a quella terna e che […]
Capodistria, la prima delle perle di Slovenia.
Capodistria, in sloveno Koper, è la prima delle perle di Slovenia che incontrerete una volta varcato il confine e lasciatasi alle spalle l’Italia. Capodistria è una città bilingue, qui si parla sia lo sloveno che l’italiano, in un mix linguistico e di culture che va indietro nel tempo fino all’epoca dell’egemonia di Venezia. Koper è […]
Predjamski Grad ed il Robin Hood di Slovenia.
Per calarsi nella storia realmente accaduta di Predjamski Grad, Castello di Predjama, è necessario andare indietro nel quindicesimo secolo, ai tempi del cavaliere Erasmo che trovò rifugio nella parete rocciosa verticale di Predjama. Oggi questo luogo ancora fa da cornice ad una storia cavalleresca e spettacolare. Per arrivarci bisogna attraversare colline coperte dalla foresta per […]
I bianchi Cavalli di Lipica.
Immaginatevi delle dolci colline tra le doline carsiche ricoperte di un verde intenso, immaginatevi dei cavalli bianchi, bellissimi, che pascolano su queste colline. Sarete arrivati a Lipica. Lipizza nella sua versione in Italiano è un piccolo paesino sul confine con l’Italia a pochi chilometri da Gorizia e da Trieste. Si tratta di un luogo speciale […]
Nova Gorica.
Affacciarsi sulle strade di Nova Gorica significa rivivere la storia, non c’è pietra di quella zona di Carso dove sorge la città dove non si sia combattuto. Nova Gorica significa “Nuova Gorizia”, una città divisa in due. Gorizia è un’antica città che apparteneva all’impero Austroungarico, durante la Prima Guerra Mondiale divenne l’epicentro dei combattimenti sul […]