Menu

Category : Notizie

Febbraio e Marzo, due mesi di presentazioni del libro.

Febbraio e Marzo, due mesi di presentazioni del libro.

Al via la tournée di presentazioni del libro Si Combatteva Qui! 1914 – 1918 edito da Hoepli. Dopo il successo delle presentazioni di novembre e dicembre a Milano e Genova in compagnia di Marco Albino Ferrari, Meridiani Montagne, Lorenzo Cremonesi, Corriere della Sera e di Andrea Plebe, Secolo XIX si prosegue in Veneto, Friuli e […]

5 years, 1 month ago Commenti disabilitati su Febbraio e Marzo, due mesi di presentazioni del libro.
Buon Natale!

Buon Natale!

Quando il tramonto lascia spazio alla notte, Milano si illumina di mille decorazioni natalizie, le canzoni di Natale si diffondono da piazza del Duomo e la Galleria cattura lo sguardo con la sua cupola illuminata a feste! Nei giorni precedenti al Natale la corsa e rincorsa al regalo è frenetica, negozi e librerie sono piene […]

5 years, 3 months ago Commenti disabilitati su Buon Natale!
Presentato a Milano e Genova il libro si combatteva qui!

Presentato a Milano e Genova il libro si combatteva qui!

Presentato a Milano giovedì 23 novembre in una sala gremita il libro “Si combatteva qui! 1914 – 1915 Nei luoghi della Grande Guerra” di cui sono autore ed edito con la prestigiosa casa editrice Hoepli. Sono intervenuti Lorenzo Cremonesi, corrispondente di guerra del Corriere della Sera, Marco Albino Ferrari, direttore di Meridiani Montagne e Alberto […]

5 years, 3 months ago Commenti disabilitati su Presentato a Milano e Genova il libro si combatteva qui!
Incontro con Tina Maze

Incontro con Tina Maze

Serata Slovena a Milano in compagnia di Tina Maze, campionessa olimpica di Sci. Onorato di consegnare il mio libro “Slovenia”, edito con Morellini Editore, dove si parla anche dei suoi successi. La Slovenia è una nazione giovane, verde ed il suo popolo incredibilmente sportivo. © Franconiphotos.eu – Tutti i diritti riservati.

5 years, 4 months ago Commenti disabilitati su Incontro con Tina Maze
Colori d'autunno a Ljubljana.

Colori d’autunno a Ljubljana.

Ljubljana è una città splendida. Qualche giorno fa ho avuto l’opportunità di passarci e di poter godere di questo scorcio autunnale. Il giallo intenso delle foglie, i salici piangenti rivolti alle acque del fiume Ljubljanica che attraversa la città. Il tutto accompagnato dallo scroscio di un’intensa pioggia. Un panorama dai toni caldi e leggermente melanconici. […]

5 years, 5 months ago Commenti disabilitati su Colori d’autunno a Ljubljana.
La riscoperta di Caporetto.

La riscoperta di Caporetto.

Vi sfido a non aver mai detto almeno una volta o ad aver sentito “ah, è stata proprio una Caporetto”. Studiata nei libri di storia, entrata nel lessico italiano come sinonimo di sconfitta questa cittadina è allo stesso momento tanto conosciuta quanto sconosciuta. Circondata da luoghi comuni, attorno alla sua storia aleggia una coltre di […]

5 years, 5 months ago Commenti disabilitati su La riscoperta di Caporetto.
La Slovenia e la Grande Guerra.

La Slovenia e la Grande Guerra.

Cento anni fa la Grande Guerra si abbatteva sul continente come una furia devastante portandosi via milioni di persone. Quando si parla di Grande Guerra ci immaginiamo luoghi lontani e remoti ma in realtà ci sbagliamo. Questi luoghi sono oggi visitabili e forniscono un’incredibile e silenziosa testimonianza di ciò che fu quel conflitto. L’Italia entrò […]

5 years, 5 months ago Commenti disabilitati su La Slovenia e la Grande Guerra.
Ptuj, tra antica Roma e le terme.

Ptuj, tra antica Roma e le terme.

Avete mai sentito parlare di Ptuj in Slovenia? Se la risposta è negativa immaginatevi le legioni romane marciare verso i confini dell’Impero per difendere le pianure della Pannonia. Immaginatevi di rivedere quella colonia dai colori sgargianti tipici dell’antica Roma che si chiamava Poetovio ed i ricchi banchetti accompagnati dal locale vino Pullus. In questo crocevia […]

5 years, 6 months ago Commenti disabilitati su Ptuj, tra antica Roma e le terme.
Ljubljana, la città del drago.

Ljubljana, la città del drago.

Ljubljana è indiscutibilmente la città del Drago, vivace, allegra e frizzante. Capitale della Slovenia, Ljubljana affonda le sue radici in epoche remote da cui nasce la leggenda del Drago. Un’epoca in cui tutta l’area era un’ampia zona paludosa. La leggenda narra che Giasone, l’eroe mitologico, stesse conducendo la barca Argo assieme agli argonauti quando un […]

5 years, 6 months ago Commenti disabilitati su Ljubljana, la città del drago.
Cento anni fa sul Medio Isonzo.

Cento anni fa sul Medio Isonzo.

La lettera è ingiallita e ci riporta indietro al giugno del 1917. La lettera è stata scritta sul fronte del Medio Isonzo. Quelle infinite pietraie del Carso dove italiani e austroungarici hanno distrutto le loro gioventù. Inizia con un “cara famiglia”, nel testo c’è la preoccupazione di mandare avanti le vicende di casa e delle […]

5 years, 6 months ago Commenti disabilitati su Cento anni fa sul Medio Isonzo.